giovedì 29 dicembre 2011
Coroncina delle feste - Fai da te
Ho letto in vari blog del "riutilizzo" dei materiali di "scarto nel natale", e ho realizzato: "anch'io l'ho fatto"! Complice l'influenza che ci ha chiusi in casa dalla vigilia di natale, l'idea e' nata spontaneamente. Ed eccoci a ritagliare cartoncini di panettoni e carte regalo, per intrattenere e veder sorridere la mia Cucciola che porta orgogliosa la coroncina che abbiamo realizzato!
E brave noi per la nostra "non originalità"!
venerdì 23 dicembre 2011
sorridi! E' natale!
Finalmente dopo tanto "bollire" , siamo arrivati alla vigilia di Natale...
Auguro a tutti di prendersi "il tempo" per godersi "la magia".
lunedì 19 dicembre 2011
marroni e castagne
Sabato ho preparato Cucciola per la sua recita di natale.
Da tanto mi chiedeva di farle i capelli lisci e stavolta con 2 colpi di "piastra" l'ho accontentata..
Era felicissima.
Si sentiva bella e tanto uguale a me (io ho i capelli lisci).
Così mi ha abbracciato e mi ha detto:
" mamma, noi due siamo marroni!" (=marrone, colore dei capelli)
e io: non si dice così...
e lei ha subito rettificato:
"è vero! Noi due siamo castagne!" (= castane. Sempre inteso come colore dei capelli)
Da tanto mi chiedeva di farle i capelli lisci e stavolta con 2 colpi di "piastra" l'ho accontentata..
Era felicissima.
Si sentiva bella e tanto uguale a me (io ho i capelli lisci).
Così mi ha abbracciato e mi ha detto:
" mamma, noi due siamo marroni!" (=marrone, colore dei capelli)
e io: non si dice così...
e lei ha subito rettificato:
"è vero! Noi due siamo castagne!" (= castane. Sempre inteso come colore dei capelli)
lunedì 5 dicembre 2011
palline all'uncinetto
Sta arrivando il natale...
e già ho avverato un mio desiderio...
fare le palline all'uncinetto!
Inizialmente per una collana per Cucciola,
che piace molto anche addosso a me.
mercoledì 23 novembre 2011
Nuovo fiore all'uncinetto (tutorial)
Avviare il lavoro con 3 catenelle e chiudere a cerchio.
1 giro. Lavorare all'interno del cerchio 5 punti bassi,
2 giro. Per ogni punto basso della maglia precedente lavorare 3 punti alti e 1 punto basso (per 5 volte totali)
3 giro. Nel primo punto alto del giro precedente lavorare un punto alto e un punto alto sospeso, nel secondo punto alto del giro precendente lavorare 2 punti alti sospesi, nel terzo punto alto del giro precendente lavorare 2 punti alti sospesi e chiudere tutte le maglie 6 sospese nell'uncinetto assieme all'ultimo punto alto lavorato. e 1 punto basso. Ripetere per 5 volte.
Vengono così.
Esperimento riuscito?
Vorrei metterli in un berrettino...
1 giro. Lavorare all'interno del cerchio 5 punti bassi,
2 giro. Per ogni punto basso della maglia precedente lavorare 3 punti alti e 1 punto basso (per 5 volte totali)
3 giro. Nel primo punto alto del giro precedente lavorare un punto alto e un punto alto sospeso, nel secondo punto alto del giro precendente lavorare 2 punti alti sospesi, nel terzo punto alto del giro precendente lavorare 2 punti alti sospesi e chiudere tutte le maglie 6 sospese nell'uncinetto assieme all'ultimo punto alto lavorato. e 1 punto basso. Ripetere per 5 volte.
Vengono così.
Esperimento riuscito?
Vorrei metterli in un berrettino...
martedì 15 novembre 2011
Spatze tupperware
Spessissimo nella pentola bolle "tupperware". Sono un'appassionata sostenitrice di questi prodotti. E mi diverto a provare e variare le ricette dedicate.
Questi spatzle hanno il formaggio nell'impasto...buonissimi...
Ingredienti per 2/3 persone
200 gr farina
2 uova
10 gr parmigiano grattugiato
125 ml latte
sale
In una ciotola mescolatrice raccogliere gli ingredienti e amalgamare.
Una volta cotti gli gnocchetti vengono a galla.
Raccogliere con la schiumarola e condire a piacere.
Spesso nell'impasto aggiungo della verdura preventivamente cotta e frullata (spinaci, radicchio, zucca).
E' un modo per far mangiare verdura ai bimbi.
Un ottimo piatto unico per loro.
Questi spatzle hanno il formaggio nell'impasto...buonissimi...
Ingredienti per 2/3 persone
200 gr farina
2 uova
10 gr parmigiano grattugiato
125 ml latte
sale
In una ciotola mescolatrice raccogliere gli ingredienti e amalgamare.
Nel frattempo mettere la pentola con l'acqua a bollire e salare.
Quando l'acqua bolle abbassare la fiamma in maniera che le fiamme non lambiscano le pareti della pentola pur mantenendo l'ebollizione e posizionare la gratella tupperware per gli spatzle.
Quando l'acqua bolle abbassare la fiamma in maniera che le fiamme non lambiscano le pareti della pentola pur mantenendo l'ebollizione e posizionare la gratella tupperware per gli spatzle.
Mettere una mestolata di impasto sulla gratella e con la spatolina spalmare avanti e indietro in maniera che cada giù, finchè l'impasto non è finito.
Raccogliere con la schiumarola e condire a piacere.
Spesso nell'impasto aggiungo della verdura preventivamente cotta e frullata (spinaci, radicchio, zucca).
E' un modo per far mangiare verdura ai bimbi.
Un ottimo piatto unico per loro.
mercoledì 9 novembre 2011
colori e color..ante!
hei mamma...
Tu sei una pippatrice (pittrice colei che dipinge quadri)
e io sono una colorante (colei che colora con i pennarelli).
Il ragionamento non fa una piega..
Tu sei una pippatrice (pittrice colei che dipinge quadri)
e io sono una colorante (colei che colora con i pennarelli).
Il ragionamento non fa una piega..
martedì 8 novembre 2011
Cactus - Pittura acrilica

giovedì 3 novembre 2011
lavoretti lavoretti - halloween fatta dai bambini
Questo ponte di ognissanti, mi ha fatto assaporare il gusto dei "tempi lenti". Niente sveglia, niente appuntamenti e momentanea cecità su "pile di roba da stirare" e "gatti di pelo per casa".
Così, io e la mia cucciola, ci siamo concesse anche un bel pomeriggio autunnale di pasticci con colla, carta, e forbici. La mia cucciola adora queste cose, ma troppo spesso mi ritrovo a sentirmi dire: "dopo". "Quando ho finito di..." e i giorni passano.
Ma stavolta no!
Cucciola si è divertita un mondo a fare questa zucca vista la sera prima in TV.
si mescola della colla vinavil con acqua
si taglia un foglio di carta velina gialla e un foglio di carta tessuto non tessuto arancione a strisce
si incollano, sul palloncino, le strisce di carta (prima tutte quelle arancioni poi tutte quelle gialle) spennellate con la colla vinavil

Poi si disegnano occhi e bocca "spaventosi", si buca il palloncino con uno spillo e si ritaglia dapprima con cutter e poi con la forbice
Evviva i lavoretti!
Fantasmini - Ricetta per halloween
Per noi Halloween non è terminato con la sera del 31 ottobre.
Altri giorni "mostruosi" sono seguiti!
Per la festa-merenda con le amichette abbiamo preparato questi dolcetti "fantasmini" di giallo zafferano.
Uniche modifiche apportate: usato glassa al cacao già pronta per decorarli, e riempiti con nutella all'interno.
Graditi agli occhi dei bimbi e al "palato" delle mamme...
Altri giorni "mostruosi" sono seguiti!
Per la festa-merenda con le amichette abbiamo preparato questi dolcetti "fantasmini" di giallo zafferano.
Etichette:
halloween,
mondo bimbo,
Ricette,
vita da mamma
lunedì 31 ottobre 2011
Halloween
Prima di essere mamma certe feste venivano poco vissute. Al massimo vedevo di premunirmi di caramelle per riempire i cestini dei bimbi che bussavano alla mia porta.
Come cambia la vita!
Anche Hallowen è spunto di gioco e festa. Festicciola-merenda che faremo con le amichette.
Spunto anche per qualche foto particolare.
Ho in mente di ritrarre la mia cucciola in mezzo a zucche giganti. Per ora è una fantasia.. ma appena trovo le zucche! E' fatta!
Give away di appunti di mamma
Io partecipo al primo give away di appunti di mamma. Il regalo è molto bello secondo me. E anche il blog! Dateci un occhio.
sabato 29 ottobre 2011
Commenti
... mi scuso con tutti quelli che hanno tentato di scrivere dei commenti, non riuscendo a farlo.
Devo aver fatto un po di casino nelle impostazioni.
Ora si dovrebbe poter lasciare dei commenti facilmente.
Grazie per la pazienza con questa nuova entrante nella blog-sfera..
Devo aver fatto un po di casino nelle impostazioni.
Ora si dovrebbe poter lasciare dei commenti facilmente.
Grazie per la pazienza con questa nuova entrante nella blog-sfera..
giovedì 27 ottobre 2011
il bucato della bambine ballerine
In questo periodo la mia cucciola si muove per casa a passi di danza. Ma non si può essere una vera ballerina senza una gonna adeguata.
Così è giunto il momento del suo primo tutu. Ho preso 4 pezzi di tulle di circa 60 cm l'uno di diversi colori (nel mio caso rosa, fucsia, lilla e blu) ho tagliato delle striscie di circa 30 cm alte 60 cm e poi le ho annodate, alternando i colori, a una fascia sempre di tulle. Legato in vita alla futura ballerina è perfetto per un pomeriggio di gioco.
Buon divertimento
mercoledì 26 ottobre 2011
blog candy annuncio nascita
Io non ho cuccioli in arrivo, ma che bella idea l'annuncio nascita del blog candy di una mamma per fotografa. Mamme con la pancia abitata, partecipate!
giovedì 20 ottobre 2011
Remember this...
mercoledì 19 ottobre 2011
Foglie - Pittura acrilica
... stavo aspettando l'autunno per questo post...
ma mi devo essere distratta un attimo in mezzo a tutti i miei lavoretti, ed è già giunto l'inverno!
Non abbiamo potuto godere lo spettacolo delle foglie coloratissime che danzano nei viali.
Pensando a tutti questi colori ho realizzato questo all'inizio della mia avventura con colori e pennelli
ma mi devo essere distratta un attimo in mezzo a tutti i miei lavoretti, ed è già giunto l'inverno!
Non abbiamo potuto godere lo spettacolo delle foglie coloratissime che danzano nei viali.
Pensando a tutti questi colori ho realizzato questo all'inizio della mia avventura con colori e pennelli
lunedì 17 ottobre 2011
Didò fatto in casa
Ho trovato la ricetta da altre blog-mamme.
La posto anch'io visto che c'è ancora molta curiosità, e molte mamme mi chiedono come si fa.
Io non ho mai comprato un panetto di didò. La mia cucciola mette tutto in bocca (da sempre e continua), almeno se qualche pezzo lo ingoia, so cosa ha mangiato!
Mescolate tutti gli ingredienti in questo ordine (tranne i coloranti) e mettete il tutto sul fuoco per pochi minuti.
La posto anch'io visto che c'è ancora molta curiosità, e molte mamme mi chiedono come si fa.
Io non ho mai comprato un panetto di didò. La mia cucciola mette tutto in bocca (da sempre e continua), almeno se qualche pezzo lo ingoia, so cosa ha mangiato!
INGREDIENTI:
2 tazze di farina
1 tazza di sale fino
1/2 tazza di Maizena
2 cucchiai di olio di semi (il più inodore)
2 cucchiaini di polvere di allume di potassio o cremor tartaro (io me lo sono fatto procurare in farmacia)
2 tazze d'acqua
coloranti alimentari
1 tazza di sale fino
1/2 tazza di Maizena
2 cucchiai di olio di semi (il più inodore)
2 cucchiaini di polvere di allume di potassio o cremor tartaro (io me lo sono fatto procurare in farmacia)
2 tazze d'acqua
coloranti alimentari
PROCEDIMENTO:
Mescolate tutti gli ingredienti in questo ordine (tranne i coloranti) e mettete il tutto sul fuoco per pochi minuti.
Otterrete un impasto morbido con cui farete dei panetti che mescolerete ai coloranti alimentari a vostra scelta.
venerdì 14 ottobre 2011
La canzone dei colori
Io spesso cerco i testi delle canzoni che la mia cucciola canta. Per cantarle insieme. Da adesso le raccolgo qui. Così so dove cercarle quando mi servono e soprattutto butto un po di foglietti sparsi per la casa.
Questa l'ha imparata al nido
Rosso rosso il cane che salta il fosso
giallo giallo il gallo che va a cavallo
blu blu la barca che va su e giù
blu blu la barca che va su e giù
giallo giallo il gallo che va a cavallo
blu blu la barca che va su e giù
blu blu la barca che va su e giù
Arancio arancio il grosso cappello che lancio
verde verde la palla nel bosco si perde
viola è la viola peccato che è sola
viola è la viola peccato che è sola
verde verde la palla nel bosco si perde
viola è la viola peccato che è sola
viola è la viola peccato che è sola
Marrone marrone il vestito del mago ciccione
nera nera è la nuvola e sembra che è sera
bianco bianco è il cigno un po' stanco
bianco bianco è il cigno un po' stanco.
nera nera è la nuvola e sembra che è sera
bianco bianco è il cigno un po' stanco
bianco bianco è il cigno un po' stanco.
Bambini vecchiette signori e signore venite a giocare con tutti i colori (2 volte)
giovedì 13 ottobre 2011
La mia amica Elisin
.. lo sai mamma come si chiama la mia amica?
come si chiama?
Elisin
e dove abita?
Molto lontano
... la mia amica Elisin è un maschio.
?!?!?
Credo che la mia cucciola abbia un'amica immaginaria.
A dire il vero ne ha due. Una si chiama "Mia"
come si chiama?
Elisin
e dove abita?
Molto lontano
... la mia amica Elisin è un maschio.
?!?!?
Credo che la mia cucciola abbia un'amica immaginaria.
A dire il vero ne ha due. Una si chiama "Mia"
mercoledì 12 ottobre 2011
ciuccio o non ciuccio? Questo è il dilemma...
Alla fine noi abbiamo deciso per il ciuccio. Cucciola ha 3 anni e 3 mesi ed è
sempre stata una grande ciucciona. L'ho allattata fino ai 2 anni, e attaccata al seno era in estasi. Lo stacco è stato graduale, e negli ultimi tempi era la coccola prima della nanna.
Dopo un paio di mesi però la voglia di ciucciare era troppa e si è rifugiata nel ciuccio (che praticamente non aveva mai voluto nemmeno da piccola). Abbiamo però concesso l'uso solo per la nanna della notte e il sonnellino del pomeriggio. E a lei andava benissimo così. Tutti sereni con l' "oggetto transizionale" sotto controllo. Abbiamo aproffitato di ferite alla bocca che si era procurata in vacanza per cominciare ad allontanarla, e alla fine, ahimè lo abbiamo dimenticato nella casa delle vacanze.
Per 15 giorni ha resistito senza, e ci sembrava di aver fatto un'altro passo nella sua crescita.

Ma poi ha scoperto il dito! Povero pollice. Sempre a disposizione. Ogni momento buono per metterlo in bocca. Buono il destro e il sinistro. Nessun sistema per farla desistere.
Ieri sera è tornato il "CIUCCIO". Stanotte era beata con il suo amato. Lo teneva con la manina. Abbiamo dedotto che lei non è ancora pronta per abbandonarlo.
E speriamo di aver fatto cosa giusta.
martedì 11 ottobre 2011
un altro step
ecco! mi sento senza una gamba o un braccio o un pezzo di cuore.
Ho lasciato la mia cucciola per la prima volta a dormire all'asilo!
Dovevamo arrivare anche a questo stacco.
Voglio pensare che le faccia e mi faccia bene, anche se in questo momento penso solo "che tristezza"!
Ho lasciato la mia cucciola per la prima volta a dormire all'asilo!
Dovevamo arrivare anche a questo stacco.
Voglio pensare che le faccia e mi faccia bene, anche se in questo momento penso solo "che tristezza"!
lunedì 10 ottobre 2011
new born
lo scorso sabato ho passato un pomerggio con unamammaperfotografa, ed ho assistito (e un po aiutato), al set fotografico per immortalare la nuova nata ANNALISA, figlia di un'amica comune. La mamma si è molto commossa e ha potuto ammirare sua figlia nelle varie pose. E' stata una modella perfetta: "da vogue cuccioli". Sarebbe piaciuto anche a me avere foto così della mia Alice.. ma lei non dormiva più di 20 minuti nelle prime settimane di vita!
Dietro queste foto di solito c'è un pomeriggio passato ad ammirare il cucciolo, vederlo mangiare, aspettare il sonno, assecondare i suoi ritmi e "scattare al momento opportuno". Tanta pazienza ripagata da bellissimi ricordi.
sabato 8 ottobre 2011
Fotolibri
... sempre di corsa. Ne approffito, di solito l'ultimo giorno, per usare qualche buono sconto e realizzare "fotolibri" della mia fotografatissima bimba.
Ecco stanotte ho fatto decisamente le ore piccole per editare 60 pagine. Prevalentemente con photoshop.
Risultato:
Ecco stanotte ho fatto decisamente le ore piccole per editare 60 pagine. Prevalentemente con photoshop.
Risultato:
- un bel po di male al collo per troppo stare davanti al MAC (8 ore solo in un giorno)
- una pila infinita di roba da stirare
- la casa in "disordinino"
- UN BEL RICORDO DELLE VACANZE!
Corso di pittura
... giovedì sera ho ricominciato l'appuntamento serale con il mio "corso di pittura". A dire il vero non avevo assolutamente voglia di uscire.
Sul cavalletto ancora l'ultima tela incompiuta.. per mancanza di ispirazione? Forse.
Quando si è agli inizi penso che sia facile scoraggiarsi se i risultati non arrivano.
Sono tornata contenta.
La mia tela ha ripreso vita.. presto ve la mostrerò!
martedì 4 ottobre 2011
Cartolina dalle vacanze - fai da te
... quest'estate volevo far spedire ad Alice le sue prime cartoline alle amichette. Mi è sembrato originale farle da noi.
Necessario:
Necessario:
- 1 foto fatta nel luogo delle vacanze
- PC
- photoshop
... e anche le amiche sono state piacevolmente sorprese.
Mi accingo a leggere un nuovo libro e..
Panico! "I NO CHE AIUTANO A CRESCERE". Alice ha tre anni e penso di essere già in ritardo a raddrizzarla un po!
lunedì 3 ottobre 2011
La zebra camilla

L'ultimo libro preso da Alice in biblioteca è LA ZEBRA CAMILLA.
In questo momento mi chiede di leggierglielo in continuazione. Lo faccio volentieri perché piace anche a me!
domenica 2 ottobre 2011
fiori astratti - pittura acrilico
Solo un'anticipazione di quello che mi piace fare con i colori acrilici. Da tanti anni colori pennelli e tele aspettavano che mi decidessi a usarli. Sto imparando piano piano. Adoro mescolare i colori e vedere quello che ne esce.
venerdì 30 settembre 2011
Dolcetti per bimbi. Riso soffiato e cioccolato bianco.
Volevo preparare qualcosa di speciale per la festa d'autunno degli ex compagni di nido di mia figlia. Ho mescolato un po di ricette trovate e ho sperimentato questa:
Aggiungo quindi il riso soffiato e amalgamo bene il composto. Aiutandomi con due cucchiaini faccio dei piccoli mucchietti su di una carta forno e poi cospargo di zuccherini colorati. Metto in frigo per consolidare, un'oretta.
(In estate conservare in luogo fresco)
e questo è il risultato.
In realtà hanno gradito molto le mamme e i papà!
- Cioccolato bianco 200 gr.
- Riso soffiato 50 gr.
- Miele 1 cucchiaino
- Latte q.b.
- Coloranti alimentari
- Zuccherini
Aggiungo quindi il riso soffiato e amalgamo bene il composto. Aiutandomi con due cucchiaini faccio dei piccoli mucchietti su di una carta forno e poi cospargo di zuccherini colorati. Metto in frigo per consolidare, un'oretta.
(In estate conservare in luogo fresco)
e questo è il risultato.
In realtà hanno gradito molto le mamme e i papà!
Pesciolini volanti all'uncinetto
... è un'idea copiata dal web, ma mi sembrava proprio azzeccata per utilizzare i sassolini e legnetti raccolti con la mia bimba nelle spiagge della Liguria. Ho sposato uncinetto e la mia passione per realizzare cose.. belle. Il risultato mi è piaciuto. Eccolo.
Etichette:
craft,
DIY,
hand made,
home decor,
uncinetto
Eccomi!
Finalmente mi sono decisa e ho aperto il mio blog. E' una sfida. Vediamo cosa riesco a fare? Bolle sempre tanto in pentola!
Iscriviti a:
Post (Atom)