Un post insolito questa volta. Un post che non è da me... qualche riflessione e una sola foto.
COSA BOLLE IN PENTOLA?
E' già passato quasi un anno da quando ho voluto pensare di riuscire a lasciare traccia di tutto quello che mi frulla per la testa.. in un B L O G
In quest'anno, però, molto è rimasto come "bozza post", per mancanza di tempo...
Un'altra mamma che vuole fare tanto e che in realtà non fa nulla di fatto bene? A volte lo penso.
Questo blog l'ho fatto prima di tutto per me. Per lasciare traccia...
Quante cose si dimenticano se non si scrivono, un esempio su tutti -la lista della spesa-...
Quello che invece voglio assolutamente non dimenticare sono "le prime cose" di Cucciola, i miei pensieri, le cose fatte nei vari momenti della sua crescita.
Come sono cambiati i vari ingredienti messi in pentola da quando è nata lei:
LA MIA CREAZIONE PIU' BELLA!
Come ho già scritto ho aperto questo spazio sopratutto per me, pensando che magari qualcun'altro mi avrebbe seguito in questa crescita di Cucciola e della mia creatività sempre
at work.
Ringrazio quindi le mie
quindici follower , e le circa
ottomila visite ricevute in questo anno.
Non NEGO che da blogger principiante ho controllato molto molto spesso questi marcatori.
Ho conosciuto a mia volta altre webmamme, ho condiviso pensieri e allargato i miei orrizzonti stando semplicemente seduta davanti al mac.
Vorrei approffittare di questo spazio per una riflessione da mamma dopo aver letto
il post di verdeacqua potete vedere qui.
C'è chi diventa mamma a vent'anni per caso, chi a trenta cerca disperatamente un bimbo che non arriva mai, chi lo tiene come sogno in un cassetto perchè non ha un compagno, chi attende per la carriera, chi gioisce a stringere finalmente un rannocchietto tra le braccia a quarant'anni.
Una cosa accomuna tutte queste donne: sono mamme, e i figli sono sempre doni di Dio.
Ognuna vive la propria "mammità" in modo diverso.
C'è chi ha la fortuna di averli giovani come
verdeacqua e pensa di poter vivere una seconda giovinezza dopo i 45.
Chi, invece, come me, ha già viaggiato, conosciuto "vissuto" la sua giovinezza, e ora si dedica alla sua Cucciola con dedizione, con gioia, cercando disperatamente di rimanere anche donna, e sperando che tante attenzioni non siano "dannose" per lei.
Per fortuna siamo tutte diverse, e mi auguro tanto che anche i bimbi che cresciamo sappiano coltivare la propria individualità.
Insomma, come penso tutte le mamme, sicuramente sbaglierò qualcosa, e ho ancora tanto da imparare!
Amo leggervi tutte anche per un confronto, per accrescimento, per uno scambio di opinioni.