adsense_link_alto

lunedì 8 ottobre 2012

Ottimismo wall stickers


... la mia ultima soddisfazione in fatto di home decor.
Sono finalmente riuscita a posizionare gli wall stickers comprati on line un pò di tempo fa...

L'esperimento mi è piaciuto molto e anche l'effetto finale.

Ho preso questo qui da mettere nella stanzetta dei giochi di Cucciola che è al tempo stesso anche angolo craft e stiro mio e ufficietto con mac di papi. Ora è incollato per benino sull'anta dell'armadio "mostruoso" (il suo interno nasconde di tutto)


E questo invece per la nuova cameretta di Cucciola. L'ho incollato nel muro sopra il comodino.


La quale a operazione finita mi ha detto:

"Bello mamma. Ma cosa c'è scritto?"

C'è scritto "Se la vita non è rosa di che colore è?"

"Bianca e lilla mamma!"

Intuiti i colori dominanti del suo nido?!


venerdì 5 ottobre 2012

Happy family - venerdì del libro



Happy family è un libro di "varia umanità". Un libro strano. Almeno per me. Scelto tra i titoli negli scaffali della libreria. Ho scoperto poi che ne hanno fatto anche il film... (ma quanto sono fuori dal mondo?!)

Ovviamente mi sono fatta attirare dal titolo F A M I G L I A  F E L I C E... esistono davvero? Io ho sempre avuto il mito della Famiglia. Famiglia felice poi! Sono convinta che, in una famiglia felice di vivere le piccole cose insieme si sta bene.
Sarà solo utopia?

E' un libro di autore italiano ambientato in italia dei nostri giorni, con una storia surreale che ruota attorno a due quindicenni che vogliono sposarsi...

Si fa leggere senza inceppi e senza grandi entusiasmi. Ma alla fine non è niente male.

Questa è il mio apporto al venerdì del libro di homemademamma.

mercoledì 3 ottobre 2012

Castello del Catajo per bambini - piccoli pittori affrescano


Mi è piaciuta molto l'esperienza fatta con Cucciola due sabati fa.
Un bel magico pomeriggio di sole quasi autunnale al Castello del Catajo (a Battaglia Terme PD).
In questo periodo sono in programma una serie di date dedicate ai bambini.


La nostra "maestra"  (la guida che ci ha accompagnato) è stata veramente bravissima. Incantava con la sua voce narrante i  piccoli (e grandi, confesso). Ci ha accompagnato a visitare l'esterno e l'interno del castello raccontando la sua storia dipinta dai numerosi affreschi nelle stanze. "La favola" del cavaliere Pio Enea che poi sposa una principessa con un vestito d'oro, ha rapito le piccole amiche.


Ma il momento clou del pomeriggio è stato il laboratorio di "affresco".
Una stanza era stata preparata per i piccoli artisti.

Un tavolo con piattini pieni di polverine colorate, bicchieri d'acqua, pennelli, spatole, tavolette e un bel secchio di malta.


Cucciola era curiosissima di sperimentare. La maestra ha spiegato il procedimento e ha fatto bagnare la tavoletta di trucioli di legno con una spugnetta impregnata d'acqua. Poi ha fatto spalmare la malta a mò di panino e fatto fare un disegno sulla malta fresca con uno stuzzicadenti.

E poi mescolare le polverine colorate rosse, blu, arancioni, verdi all'acqua per dipingere con il pennello il manufatto!



Uno spettacolo! terminato con la visita del giardino dove ha fatto capolino anche una lepre!



Segnalo il sito qui dove ci sono anche le altre iniziative.
Pagano l'ingresso solo gli adulti.

domenica 30 settembre 2012

Tanti auguri a me! 1.mo compleanno del mio blog


Da quando ho il mio blog
formulo pensieri formato post e sono spesso combattuta se

trovare il tempo per scrivere i suddetti post,
o leggere altri blog

lasciare commenti,
o rispondere ai commenti

fare un cappellino all'uncinetto,
o sperimentare dei baby crochet booties

dare due pennellate all'ultima tela,
o archiviare foto e documenti

stirare,
o elaborare materiale per un fotolibro

iniziare "la bambola waldorf",
o cucinare qualcosa

fare delle foto,
o il cambio dell'armadio

iscrivermi a un corso di zumba,
o continuare a coccolare Cucciola per la nanna

Ora la domanda viene spontanea:

M A  CHI  T E  LO  F A'  FARE  A  TENERE  U N  BLOG?

E' un hobby!
E bisogna coltivare i propri hobby!!

Questa sono io. Tante idee, tanta fantasia, tanta volontà di fare ed essere, con poco pochissimo tempo per troppe cose!




sabato 29 settembre 2012

Girelle pastasfoglia zucchine prosciutto - ricetta microonde


Una ricettina semplice semplice, che quasi quasi la può fare anche un bambino una bambina (come vedete dalle foto anche Cucciola ci ha messo lo zampino e la leccatina di spatola...).

Ho assaggiato queste girelle ad una festicciola, ho voluto provare a rifarle naturalmente usando il microonde per cuocerle.

Velocissime da fare e gustose, ecco la ricetta per circa una trentina di girelle.

1 rotolo di pasta sfoglia
1 zucchina media
formaggio philadelphia q.b.
prosciutto crudo tagliato un po spesso.


Ho spalmato del formaggio philadelphia sulla pasta sfoglia stesa, poi ho spelato la zucchina, tagliata a fettine sottili con il pelaverdure, e distribuita sulla pasta sfoglia
 

Ho tagliato quindi il prosciutto crudo a striscioline e aggiunto al tutto.


Ho arrotolato la pasta sfoglia con il ripieno e l'ho tagliata a fettine di circa 1 centimetro di spessore.

Successivamente le ho trasferite nel piatto crisp del microonde (ce ne stanno circa la metà), e cotte con la funzione crisp per 8 minuti.


Et voilà. Belle dorate e croccanti in poco tempo. 

Domani le portiamo alla festa di compleanno di un nostro amichetto!





martedì 25 settembre 2012

Bilancio primo anno del mio non blog di cucina: COSA BOLLE IN PENTOLA?

Un post insolito questa volta. Un post che non è da me... qualche riflessione e una sola foto.



COSA BOLLE IN PENTOLA?

E' già passato  quasi un anno da quando ho voluto pensare di riuscire a lasciare traccia di tutto quello che mi frulla per la testa.. in un B L O G

In quest'anno, però, molto è rimasto come "bozza post", per mancanza di tempo...

Un'altra mamma che vuole fare tanto e che in realtà non fa nulla di fatto bene? A volte lo penso.

Questo blog l'ho fatto prima di tutto per me. Per lasciare traccia...

Quante cose si dimenticano se non si scrivono, un esempio su tutti -la lista della spesa-...

Quello che invece voglio assolutamente non dimenticare sono "le prime cose" di Cucciola, i miei pensieri, le cose fatte nei vari momenti della sua crescita.

Come sono cambiati  i vari ingredienti messi in pentola da quando è nata lei: LA MIA CREAZIONE PIU' BELLA!

Come ho già scritto ho aperto questo spazio sopratutto per me, pensando che magari qualcun'altro mi avrebbe seguito in questa crescita di Cucciola e della mia creatività sempre at work.

Ringrazio quindi le mie quindici follower , e le circa ottomila visite ricevute in questo anno.

Non NEGO che da blogger principiante ho controllato molto molto spesso questi marcatori.

Ho conosciuto a mia volta altre webmamme, ho condiviso pensieri e allargato i miei orrizzonti stando semplicemente seduta davanti al mac.

Vorrei approffittare di questo spazio per una riflessione da mamma dopo aver letto il post di verdeacqua potete vedere qui.

C'è chi diventa mamma a vent'anni per caso, chi a trenta cerca disperatamente un bimbo che non arriva mai, chi lo tiene come sogno in un cassetto perchè non ha un compagno, chi attende per la carriera, chi gioisce a stringere finalmente un rannocchietto tra le braccia a quarant'anni.

Una cosa accomuna tutte queste donne: sono mamme, e i figli sono sempre doni di Dio.

Ognuna vive la propria "mammità" in modo diverso.

C'è chi ha la fortuna di averli giovani come verdeacqua e pensa di poter vivere una seconda giovinezza dopo i 45.
Chi, invece, come me, ha già viaggiato, conosciuto "vissuto" la sua giovinezza, e ora si dedica alla sua Cucciola con dedizione, con gioia, cercando disperatamente di rimanere anche donna, e sperando che tante attenzioni non siano "dannose" per lei.

Per fortuna siamo tutte diverse, e mi auguro tanto  che anche i bimbi che cresciamo sappiano coltivare la propria individualità.

Insomma, come penso tutte le mamme, sicuramente sbaglierò qualcosa, e ho ancora tanto da imparare!

Amo leggervi tutte anche per un confronto, per accrescimento, per uno scambio di opinioni.





Conchiglia - Pittura acrilica

Primi giorni di nebbia mattutina autunnale e già la mia mente corre alle giornate al mare... alle conchiglie...


Io adoro le conchiglie e ancor di più raccoglierle... Come ci divertiamo con Cucciola! Secchiello alla mano, lei è tutto un saltellare. Guarda questa mamma! ... e questa?!
Peccato che dalle nostre parti si raccolgano solo conchiglie di vongole e cozze!
Nessun esemplare di quella che ho dipinto su base in compensato di legno e colori acrilici. tecnica materica.

domenica 23 settembre 2012

Decorazioni riciclose - Tutorial festoni per party compleanno (con fondi bottiglia di plastica)

In tema riciclo mi decido a pubblicare questo post pronto ancora all'epoca del party 4 compleanno di Cucciola.



Sempre ispirata da Pinterest, ho raccolto per tutto l'inverno i fondi di bottiglie di plastica del latte (le uniche bottiglie di plastica usate in casa nostra, tra l'altro).



Poi una domenica d'estate mi sono armata di

1 punteruolo
Filo di nylon trasparente (quello per pescare)
Fondi di bottiglia di plastica ritagliati nell'inverno e
... tanta pazienza!


Per realizzare questo festone per la festa di compleanno di Cucciola

E' venuto bene, e non è molto difficile da realizzare. Visto che belli i riflessi dell'ultimo sole prima della sera?




Unica avvertenza fate attenzione a quando riponete da qualche parte "la collana di fondi di bottiglia", i fili di nylon si attorcigliano e c'è da diventare matti a scioglierli!  

ps A special thank's a una mamma per fotografa per alcune foto.

venerdì 21 settembre 2012

Nonni - Venerdì del libro

E' di una terenezza infinita questo libro che racconta di questi nonni "Mario e Maria", che ripercorrono in queste pagine piene d'amore tutta la loro storia. Nonni che hanno voglia di ballare, e che si guardano appunto con gli occhi dell'amore

“… la nonna sorrise e si guardò allo specchio
– non è vero. Sono brutta come una gallina spennata
disse lei, appuntandosi la margherita tra i capelli.
– non dire così, tesoro! Sei bella come il sole.
ma sbrigati, per favore, che dobbiamo andare a ballare!”.


 Rileggere di questi due simpatici vecchietti mi ha riportato alla mia infanzia e mi ha fatto pensare a come vedevo i miei nonni. Proprio così: una tenera coppia di innamorati.

Cucciola era incredula. E un pò perplessa. Ma come, i nonni che vanno a ballare, che si coccolano, che si curano...

Purtroppo non tutti sono fortunati ad avere i nonni e magari chi li ha non li vede proprio come in questo libro... secondo me molto bello!

E' una lettura da bimbi di 5 anni
Autore: Rosa Osuna, Chema Heras
Editore: Kalandraka
Pagine: 40

Con questo libro partecipo al venerdì del libro di homemademamma.

mercoledì 19 settembre 2012

Scatole, barattoli & co. (tutorial)

Le scatole mi affascinano. Sopratutto quelle che si impilano. Quelle piccole... tante,  dentro a quelle grandi.

Mi ispirano un senso di... ordine.

Da me ci sono tante tantissime scatole. Contenitori per alimenti tupperware che sono la gioia del frigo e della dispensa. Scatole di ogni misura ikea. Non si può farne senza. Dentro gli armadi. Nel guardaroba.

Non sono mai abbastanza. Una per i giochi, una per i pennarelli, una per le carte regalo, una per i fiocchetti, una per i gomitoli...

Mi piace anche riciclare... si sà, la fantasia colpisce ovunque.
E così abbinando questo,  alla "necessità" di avere un barattolo per i bottoni che tolgo dai vestititi di Cucciola e che non "butto" mai... potrebbero servire!...

...penso di usare due barattoli del caffè vuoti (anche questi mai buttati che non si sa mai...), per
"Buttons" e "Pearls".

Ed ecco il TUTORIAL che ne esce ispirandomi a varie cose viste su pinterest.

Occorente:
Barattoli in latta
Pennarello indelebile
Colla a caldo
Vernice a base acrilica per il fai da te

1. Parto prendendo barattoli del caffè in latta (consiglierei di usare barattoli con meno scritte possibili, rende il lavoro di verniciatura più facile). Ci scrivo sopra il contenuto usando un pennarello indelebile.

2. Ripasso sopra la scritta fatta con la colla a caldo, per ottenere la dicitura in rilievo.

3. Lascio asciugare la scritta, e intanto preparo per la verniciatura. Mi metto in giardino, stendo del 
cartone e appoggio sopra i barattoli.

 
4. Uso della vernice in barattolo da spruzzare e inizio. Cerco che la verniciatura sia omogenea. Capovolgo il barattolo e poi passo ai coperchi. 
Consiglio. Non insistere troppo su un punto e tenere la bomboletta a debita distanza dall'oggetto, altrimenti la vernice cola. 
Avendo usato dei barattoli con tante scritte o dovuto ripassare più volte.
In questo tutoria ho fotografato uno dei due barattoli che ho fatto. Quello che mi è venuto meglio!
Quello per le perline di Cucciola ha un po di gocce di vernice! Ma sono stata ugualmente soddisfatta del risultato.


Ma attenzione! Mai aprire le scatole a casa mia... dentro c'è il casino!!

Infatti scrivendo questo post, e mettendo la mia indole nero su bianco, ho pensato anche al risvolto psicologico di tutto questo ordine maniacale...

Meglio non pensarci...


venerdì 14 settembre 2012

Una ragazza da sposare - Venerdì del libro



... lo dicevano di me fino a pochi anni fa ...

In questo libro non aspettatevi però l'ovvio!

E' un'altalena di sorprese! E' stato il "mio libro sotto l'ombrellone 2012".
Mi è piaciuto, me lo sono bevuto e goduto in un baleno.
Fa parte delle mie letture seriali. Madeleine Wickham mi piace e finora non mi ha mai delusa.

Bentornate al venerdì del libro di homemademamma, e buona lettura!

martedì 11 settembre 2012

sfumature turchesi... il nostro colore dell'estate


Eccoci tornate!
Quest'estate non abbiamo fatto un granché.

Ha prevalso il dolce far niente (sopratutto mentale).

Niente escursioni e gite fuori porta (anzi solo una!)
Niente full immersion spiaggia e tintarella (solo qualche ora al giorno..)
Niente uscite serali...

Meditazione...?!?!? O più semplicemente voglia di goderci la nostra casetta al mare, e godere delle piccole cose...

Mi sono divertita a collezionare e cercare con gli occhi oggetti color turchese... ho riscoperto questo colore che non faceva parte dei miei colori preferiti... fino ad ora!

martedì 21 agosto 2012

Mamma creativa in vacanza...

Una mamma creativa in vacanza mette in valigia tele, pennelli, uncinetti, gomitoli... Al quarto giorno della suddetta vacanza non ho ancora avuto il tempo di estrarre i suddetti strumenti dalla valigia. E devo purtroppo ammettere che il mio pensiero di relax è incompatibile con una vacanza assieme a Cucciola che giustamente reclama attenzioni prolungate per lungo tempo promesse e rimandate... Assieme a Papi, che reclama anche lui in silenzio le stesse attenzioni di Cucciola...
Una mamma creativa in vacanza con famiglia, incluso il cane, spera solo che il caldo africano cessi. Dimentica di essere "creativa" per il momento... E si sente meno frustrata nel dedicarsi a una lettura, nel giocare con Cucciola, fare foto... Sembra poco? Per me è tantissimo! Buone ferie a chi le sta facendo in ritardo come me!

giovedì 16 agosto 2012

Pensieri profondi di una quattrenne - Principessa e Torre

Cucciola:
"Tu sei una torre mamma"...
Moni: "E perche?"
Cucciola:
"Perchè io sono una principessa e le principesse hanno sempre una torre..."

La Torre che protegge, la Torre che custodisce, la forte Torre...

Mi si è gonfiato il cuore in petto. Mia figlia che esprime concetti così profondi! Che cara..

L'illusione è durata una manciata di minuti...
Infatti poco dopo Cucciola mi ha chiesto di mettermi in piedi bene eretta e fare la torre. Voleva giocare alla principessa... a Papi ha chiesto di fare il principe... e a quel punto è crollata ogni certezza!

domenica 12 agosto 2012

Ricetta base per torta di compleanno arcobaleno - microonde

E' passato un po da quando ho fatto questa torta... Volevo farla per il quarto compleanno di Cucciola. Dico volevo perchè poi in effetti ne ho fatto un'altra. 
Questa mi è venuta benissimo, e mi piaceva molto l'idea delle righe colorate, ma nel rifarla delle dimensioni che volevo per il compleanno mi sono incasinata con le dosi.
Comunque, per fare questa, ho usato la ricetta di "tempo di cottura".
Ovviamente è una torta che va poi farcita. Il mio intento era anche quello di ricoprirla con il MMF, e già mi immaginavo l'effetto sorpresa al momento del taglio!

Ingredienti:
3 uova, 150gr di zucchero,200gr di farina,100ml di olio, 80ml di acqua, 2 cucchiaini di lievito per dolci, coloranti alimentari e un cucchiaio di cacao amaro sciolto in un dito di acqua.

Montate gli albumi con 60gr di zucchero,poi passate a montare i tuorli con il restante zucchero fino a che non diventeranno una crema spumosa chiara. Aggiungete a questo composto l’olio, mescolate bene, poi versate l’acqua , ed infine la farina setacciata con il lievito. Per ultimo, incorporate lentamente con movimenti che vanno dall’alto verso il basso gli albumi montati a neve.  A questo punto dividete l’impasto in 4 parti e colorate con i coloranti alimentari. 
La parte scura la otterrete con il cacao amaro sciolto in poche gocce d’acqua. Per distribuire l’impasto nella tortiera ed ottenere l’effetto del colore a strisce, procedete versando un cucchiaio di una crema colorata al centro della tortiera ben imburrata, a questo aggiungete sempre al centro del mucchietto appena versato un altro cucchiaio di impasto del colore diverso, al quale aggiungerete un altro cucchiaio al centro del precedente di un altro colore e così via, fino ad esaurire le preparazioni. La crema della torta si distribuirà piano piano formando in superficie tanti cerchi colorati, che in cottura rimarranno ben distinti e formeranno un disegno a onde.

Io ho cotto la torta con il microonde (5+5 minuti a 750W). Trovando ideale la cosa perchè in questo modo i colori sono rimasti molto vividi, e perchè d'estate è molto molto meglio non accendere il forno!

A parte la cottura molto breve (usando il forno a microonde appunto), l'idea di fare questa torta coloratissima ha divertito molto sia me che Cucciola. L'abbiamo fatta a 4 mani... allungando di molto di tempi di preparazione...

mercoledì 25 luglio 2012

4 anni. Non solo una bella festa di compleanno


Per la mia Cucciola è stato un vero e proprio traguardo!

Non pensavo davvero...
invece all'indomani del suo compleanno al momento di andare a letto...
Cucciola: "mamma mi dai il ciucc...".
Mamma: "....." (non ho fatto in tempo a rispondere...)
Cucciola: "ops. Ora ho 4 anni non mi serve più il ciuccio!"

Sono passati 15 giorni e non l'ha più chiesto!

Papi tante volte gli aveva ripetuto "quando compi 4 anni non ciucci più", ma io già mi preparavo (dopo l'esperienza dell'anno scorso), e suggerivo un trapasso lento...
Non ce n'è stato bisogno.

Ora è tutta orgogliosa di esporre il ventaglio di 4 dita quando qualcuno le chiede quanti anni ha.

Son già passati 4 anni da quando sono ri-nata anch'io come mamma... mi sembra ieri.


venerdì 20 luglio 2012

Solo per amore - venerdì del libro

Secondo me è un libro stupendo.
Per le magiche illustrazioni, e il magico formato... aperto a fisarmonica  svela la visione di paesaggi da sogno.
Il giusto contorno per i dolci dialoghi di mamma Tucano e il suo cucciolo.
Noi siamo riuscite a prendere in biblioteca il formato da 1 metro, ma ho letto ingiro che la versione originale è lunga 4 metri!
Chissà che meraviglia.
Negli ultimi giorni la lettura a voce alta di SOLO PER AMORE prima della nanna è una carezza che l'aiuta nel sonno.

Concordo pienamente con lei. 

Con questo libro ritorno dopo un po di assenza (giustificata... seguiranno altri post) al venerdì del libro di homemademamma.

Buon tenero we a tutti!

venerdì 29 giugno 2012

La casa dei baci - venerdì del libro

Mi è piaciuto per i colori e le grandi dimensioni (anche se scomodo da portare in bici!), in cartonato pesante.
Le immagini sono simpatiche e parla di B A C I!
Il nostro protagonista Billo li cerca dappertutto... ma sa quello che vuole.

La casa dei baci ha finestrelle che nascondono sorprese. Ed è bellissimo vedere piccole manine che le aprono.
Adatto dai 3 anni, apprezzatissimo da Cucciola che ne ha quasi 4.

Con questo libro partecipo al venerdì del libro di homemademamma.
Buon divertimento

mercoledì 27 giugno 2012

Biglietto compleanno fai da te - 4 anni


Chi non mi conosce, non può sapere che pur avendo lanciato "help! sono in ritardo" a un mese dal compleanno di Cucciola...
mi ridurrò come sempre a fare tutto all'ultimo minuto.
Cioè quando non si può più rimandare.

Intanto però ho fatto i biglietti per gli inviti al compleanno... mica posso darli un giorno prima!
Già che con le vacanze, il caldo e tutto... i bambini che verranno saranno pochi... se poi tardo a invitarli!

E così, scelto il tema della festa che quest'anno avrà come personaggio principale Tweety, mi sono messa a "graficare" i biglietti con photoshop.

A Cucciola sono piaciuti. Cerco di farla partecipare più possibile ai preparativi... così la festa dura di più!


martedì 26 giugno 2012

Salmone al vapore in salsa di Rucola - Ricetta microonde


Ingredienti:

2 filetti di salmone da 200 gr cad.
1 foglia alloro
1 quarto di cipolla
2 grani di pepe
Sale


Per la salsa

2 mazzetto di rucola
1 cucchiaio di scalogno tritato
50 gr. di burro
1 cucchiaio di fecola
mezzo dl di panna da cucina
mezzo dl di latte
sale e pepe


Versare sul fondo della pentola a vapore per microonde 2 dita di acqua con alloro, sedano, la cipolla, e il pepe. Inserite la griglia con i filetti di pesce, salate, coprite e cuocere per 10 minuti circa a 750 W.


Per la salsa sbollentare la rucola in acqua leggermente salata per 3 minuti, scolatela, sgocciolatela bene e  frullarla (io ho usato il turbo chef tupperware), fino ad ottenere una crema. 

Rosolare lo scalogno nel burro per 1 minuto a 750 W, unire la fecola e mescolare con la frusta e ancora 50 secondi a 750 W. Quando il composto inizia a dorarsi, unire la panna, il latte, salate e pepate. Poi amalgamate bene tutto con il mixer assieme alla rucola, finchè la salsa sarà omogenea. 

Servire il salmone con salsa, ottimo accompagnato con patatine cotte al vapore.



Con questa ricetta "microsforzo- maxirisultato" partecipo al Contest "Cucina al microonde" con Lékué  di Panperfocaccia, nella categoria secondi.
IN BOCCALUPO A ME!



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...