adsense_link_alto

lunedì 28 gennaio 2013

CARNEVALE 2013- Costumi per bambina fai da te. 5, 4, 3, 2, 1!

Quest'anno posso dirmi soddisfatta!! Ho già preparato il costume di carnevale per Cucciola. E non sono in ritardo come al solito!

Il suo quinto travestimento di carnevale la vedrà interpretare Cappuccetto Rosso (e udite udite, io sarò "la nonna").

L'ho finito ieri. Fatto tutto con le mie manine. Ormai queste sono rimaste le uniche occasioni in cui estraggo la macchina da cucire e creo... mi invento (sono un'autodidatta del taglia e cuci).

In questo post però c'è un conto alla rovescia:

5 anni costume da Cappuccetto Rosso (che fotograferò e farò vedere in un post imminente)
4 anni costume da Gufetta che ho postato qui
3 anni costume L'ape



giovedì 24 gennaio 2013

Ortensie - Olio su tela

Il lilla ( e tutte le sue sfumature ) è un colore freddo. Freddo come l'inverno.
Non amo particolarmente nessuno dei due. Ma le sfumature che ho ottenuto in questa tela mi hanno un pò emozionato.

venerdì 11 gennaio 2013

Istantanee di festività finite. Wrapping, home decor, giochi...

Le feste sono finite e all'indomani dell'epifania mi ritrovo a lamentarmi di non essermi riposata, di aver corso tanto, di aver perso il senso vero della festa, ecc ecc.
In effetti ho ricominciato il lavoro dopo quindici giorni a casa con Cucciola, con la sensazione di non aver combinato nulla di buono.

Rimettendo a posto i miei scatti ho dovuto ricredermi e guardare con occhi diversi il periodo appena trascorso. 

martedì 25 dicembre 2012

Natale 2012

... E' arrivato!!! :-)

Sta già passando!! :-(

Buon Natale a tutti! Il Santo Natale non è solo il 25 dicembre.




venerdì 21 dicembre 2012

Il natale degli animali - venerdì del libro

“Quando si crede veramente in qualcosa, allora questa si avvera.”


Prima della nanna in queste sere ci coccoliamo con letture sul Natale.

Questa è molto tenera...e ha un messaggio profondo e importante...

Il testo semplice e le immagini dai colori tenui infondono serenità...



Nella casa del guardaboschi ci si prepara a festeggiare il Natale. “Gesù Bambino che porta regali, il pranzo di Natale… che cosa significa tutto questo?” si chiede la volpe che osserva curiosa. Anche gli animali del bosco vogliono festeggiare il Natale e ricevere dei regali. Così decidono di addobbare, a proprio modo, un albero di Natale per far vedere a Gesù Bambino che ci sono anche loro. Mentre divertiti collaborano tutti insieme alla decorazione dell’albero, entrano senza accorgersene nello spirito del Natale… per imparare alla fine una cosa importante sul Natale e anche sulla vita: i regali si fanno per amore e non soltanto una volta all’anno.

Il natale degli animali. Ottimo anche come idea regalo.
Età: 3-8 anni
formato: 21x30 cm cartonato
pagine: 32


Con questo libro "ritorno" al venerdì del libro di homemademamma

Buon natale!!

martedì 18 dicembre 2012

Biglietti hand made per natale 2012


La casa è disseminata  di idee, fogli di carta, puncher, polvere, panni da stirare...

Quest'anno sto piano, piano (troppo piano a dire il vero) mettendo in ordine le idee, e tirare le somme.

Rimangono da completare "pensierini-dono" handmade, impacchettamenti vari.
Magari all'ultimo aggiungerò qualche addobbo rimasto incompiuto... o incompiuttissimo (solo ancora in testa!).

Ora siamo arrivati al momento di spedire i bigliettini auguri fatti con Cucciola e con le nuovissime fustelle...

Ovviamente i bigliettini sono fatti a mano.  A partire dal cartoncino rosso ritagliato a misura per contenere la foto della mia piccola Santa Claus.


Abbiamo poi decorato con dei pupazzi di neve "pennellati" con le dita di Cucciola intinti nel colore acrilico bianco. Completati con poche mini pennellate per naso-carota e cappellini.
Il divertimento è stato dotare questi pupazzi di arti, ed espressioni simpatiche... una volta preso il via ne avrei fatto a decine! Cucciola si è occupata dei bottoni.

Gli auguri stampati su carta bianca e decorati con la fustella ............ Cuciti poi con filo rosso.

... Ci ho messo un sacco di tempo!!!

Per finire ho fatto da me anche le buste, che a questo punto servivano a misura. Ho usato carta IKEA a righe bianche e rosse.

Punto.
Ora archivio anche questo step.
***

... ora mancano le pecore al presepio... il cielo stellato...
ce la faccio
ce la faccio
ce la faccio
ohmmmm ohmmmm ohmmm

sabato 8 dicembre 2012

Red hair pin - Fermacapelli natalizio Craft&DIY


A casa nostra il natale sarà rosso e bianco...
Piano piano l'atmosfera si scalda. Il camino acceso, la neve fuori, profumo di biscotti al cioccolato...

E mi ritaglio un piccolo spazio per pensare alle foto che vorrei fare per i classici e consueti biglietti auguri di natale.
Non che Cucciola ne abbia tanta voglia di farsi fotografare... ma io preparo il set fotografico Red&White... e...

mi serve qualcosaltro di ROSSO, penso.

Ho del bel nastro a pois comprato ad Abilmente e partendo da questo confeziono un fermacapelli natalizio.

La foto sotto dovrebbe parlare da sé.


Comunque ho fatto un fiocco con il nastro che ho cucito al centro, appuntando all'esterno un paio di perline di legno (quelle che usa Cucciola per giocare) e una manciata di perline in vetro. Nella parte sotto ho incollato con la colla a caldo un piccolo cerchio in feltro rosso. E cucito saldamento il tutto a una forcina in ferro rosso. 

Io sono pronta per fotografare il mio "originale" soggetto. Sempre Cucciola!!!!

giovedì 6 dicembre 2012

Decorazione natalizia riciclosa. DIY



L'asilo quest'anno ha richiesto a ogni famiglia di preparare un addobbo per l'albero della scuola fatto con un CD...

Una bella idea, tanti materiali in casa in disuso, il momento adatto per provare la mia personale versione riciclosa di un addobbo proposto Dalla Maestra Valentina.

Babbo Natale Nasone.

Occorrente:

1 vecchio CD
Lana rossa un po grossetta
Un pezzo di fettuccia bianca
Un pezzo di feltro rosso
Un pezzo di pannolenci bianco
Del cartoncino bianco
1 paio di occhietti (vanno bene anche disegnati)
Colore pastello rosa
Glitter rossi.
Fustella a fiore (io ho solo il fiore piccolo)
Colla a caldo
Colla vinilica

Per le sagome cappello, bordo cappello e cerchio per faccia il free download è qui.

Ho tagliato feltro rosso e pannolenci bianco per realizzare il cappello usando le sagome che ho disegnato. E li ho incollati con colla a caldo sul CD.
Ho poi tagliato un cerchio di cartoncino bianco (ho usato il retro di cartoncino di una confezione di fazzoletti tempo box).
E l'ho incollato sempre con colla a caldo un pò più in su del centro CD. Coprendo il buco centrale.
Con la lana rossa ho fatto un piccolo gomitolo (usato come naso nel babbo natale), e ho fissato le estremità con della colla vinilica.
Con la fettuccia bianca ho fatto un asola ( per i baffi).
A questo punto ho incollato gli occhietti sul cerchio bianco, ho colorato le guancie con pastello rosa, con un goccio di vinilica ho fissato sopra le guancie della porporina rossa. Ho incollato con colla a caldo i baffi e sopra i baffi il nasone. Per finire un fiocchettino di cartoncino bianco (ottenuto con fustella a fiore) incollato sulla punta del cappello.

Più facile e veloce da fare che da dire...

martedì 4 dicembre 2012

Il calendario dell'avvento DIY... una sola volta nella nostra vita?!


Con l'inizio dell'avvento... sabato estraggo il nostro calendario bell' e pronto dell'anno scorso...

BUUUU!!! - non è da mamma creativa!

Anch'io ho i miei limiti. Ammiro e apprezzo moltissimo le molteplici idee delle "colleghe" mamme blogger...

ma io ho già dato. Un paio d'anni fa.

E la mia mente va al ricordo del mio primo calendario dell'avvento quando Cucciola aveva poco più di due anni...

Troppo piccola forse per capire... e io troppo desiderosa di dare, fare, fare...

In breve, usai,  per il nostro calendario dell'avvento,  un calendario di winnie the pooh con i cioccolatini dentro. Tolsi tutti i cioccolatini.

Volevo darle una cosa speciale... ma adatta alla sua età.

Al posto dei cioccolatini, per ogni giorno, misi delle carte veline di colori diversi appallottolate. Ad ogni colore corrispondeva un pacchettino avvolto con la stessa carta velina e messo in una scatola di legno.
I pacchettini li aggiungevo col passare dei giorni, per evitare che Cucciola, colta da un raptus, li aprisse tutti in una volta...

Non volendo che per lei l'avvento fosse solo un periodo prolungato di regali, regalini, regaletti, come anteprima del regalone di Babbo natale, nei pacchetti c'erano sorprese di vario genere.

Addobbi per l'albero costituiti da mini peluche di orso bianco.
Stickers.
Un "buono" per una merenda speciale.
Un "buono" per un lavoretto speciale con la mamma. Abbiamo colorato con le tempere una capanna in cartone che è ancora quella attualmente usata per il presepio.
Un disegno di babbo natale da colorare.
Un cartoncino blu da decorare con tante stelline per il cielo del presepio.
Una marionetta a forma di renna...
E così via... 24 cosuccie. Ma anche se cosuccie, sono sempre 24!! E a pensarci bene non sono così poche.

Finito l'avvento Cucciola continuava a chiedermi "le sorpresine" del natale...
Ma non era l'effetto che volevo ottenere!!

L'anno scorso ci ho rinunciato e lei non mi ha chiesto più di tanto il significato di quell'enorme Babbo natale appeso con 24 taschine numerate...

Quest'anno invece subito ha chiesto spiegazione... a cosa servono quei posticini numerati?

E io: ci si possono mettere delle cose in attesa del natale (colta in castagna... non ci avevo messo nulla!!!)...

Ci ha pensato lei e le ha riempite di pennarelli?!?!?



4 dicembre 2012. Ho risolto il tutto con una molletta a forma di coccinella. Ogni mattina Cucciola la fa avanzare di un posto... promettendo di essere brava per natale...



Per quest'anno va così!

domenica 2 dicembre 2012

Truccabimbi - intrattenimento COOL festa compleanno!!

Tutti pronti per il natale?

Qui si respira l'ultimo scorcio di aria estiva, con l'ultimo post sulla festa del quarto compleanno Cucciola.


Il truccabimbi. 
Fino a qualche anno fa manco sapevo cosa fosse. Ovviamente ho avuto modo di conoscere quest'arte portando Cucciola a qualche festa. 
E così ho "appreso" quanto sia apprezzata dai bimbi questa "trasformazione". Così, pensando a come intrattenere i piccoli ospiti per la sua terza festa, ho pensato di provarci io a truccare i bambini.

Per iniziare ho usato mie matite per il trucco e una trousse di ombretti coloratissima, mai usata.
Poi ho comprato a poco prezzo delle penne glitter per bambini per il gioco-tatoo. 
E per finire quest'anno mi sono dotata di porporina e una vera trousse per truccabimbi. 
Tutti i materiali che uso fin dall'inizio di questa mia avventura sono prodotti per la pelle e lavabili.

Nel frattempo ho osservato "i professionisti" e imparato varie cosuccie. 

Una cosa è certa, non serve saper fare un granchè di disegni. Tutte le bambine vogliono avere delle farfalle o cuoricini o stelline. Il top per i maschietti è l'uomo ragno o qualcosa che li renda "mostruosi".

La seconda cosa certa è che loro si divertono tantissimo a farsi impiastricciare.

La terza cosa certa è che quando la festa si fa un pò troppo movimentata e turbolenta, con l'avvio di una sessione truccabimbi gli animi si placano e si riesce ad avere un minimo di controllo sui piccoli nanetti festaioli!!

***

A volte ho portato il kit anche in spiaggia ed è sempre uno dei giochi preferiti di Cucciola. Quando siamo in relax sotto il sole le concedo anche di disegnarmi...

***
Gli altri post sulla festa di compleanno li trovate qui, qui, qui, e qui




lunedì 26 novembre 2012

Il must delle figlie femmine! CORONCINA PRINCIPESSA DIY - Tutorial



La coroncina non può mancare nei festeggiamenti compleanni figlie femmine.
Ma è un accessorio che la mia bimba indossa volentieri anche per giocare in casa, e vorrebbe esibire anche in passeggiata al parco...
ehm... a tutto c'è un limite!!

Mamma creativa di figlia femmina si mette all'opera per incoronare l'erede... (meglio lasciar perdere. Poco principesca l'eredità che le toccherà!), la principessa della nostra famiglia. Questo si!

Per realizzarla ho usato:

1 cerchiello per capelli
Perle piuttosto grosse di plastica (1 rossa, 6 lilla, 6 gialle)
Filo metallico modellabile
Nastro argentato
Colla a caldo

Ho comprato cerchiello e perle in un negozio "tutto a un euro", il resto l'ho pescato nel mio "magazzino materiale che può sempre servire"...


Per prima cosa ho avvolto il filo metallico nel cerchiello modellando delle punte e infilando le perle nel posto desiderato. Successivamente ho fissato le perle al filo metallico con un po di colla a caldo. Ho usato un po di colla a caldo anche per incollare la parte finale del filo metallico al cerchiello (in modo  che non pungesse).


Per finire ho avvolto il cerchiello con del nastro argentato. 
(Le foto dovrebbero essere più chiare delle spiegazioni). 

Volevo quindi fare una sorpresa a Cucciola per la sua festa di compleanno...
ma non ci sono riuscita. Mi ha colto di sorpresa lei e scoperto il mio lavoretto!!!

***

Riassumendo, per rendere indimenticabile e festosa la sua quarta festa di compleanno ho pensato
al tema conduttore: Tweety
a prepare gli inviti per il compleanno, qui
a cucinare una torta buona e bellissima. Torta Tweety qui
a decorare la location con i festoni ricicloni, qui. Ma anche con dei banner formati da tanti fogli A4 stampati e plastificati, bucati con fustellatrice al lati superiori e appesi a un filo da bucato.
a incoronare la "regina della festa" con questa coroncina. 

seguiranno altri post... Prima di natale. O mai più!!




sabato 24 novembre 2012

Cane multicolor - Acrilico su tela



Questo è l'ultima "fatica" del mio corso di pittura. La mia versione di un quadro più conosciuto. Non mi sento ancora troppo sicura da lanciarmi in cose totalmente mie. Fa parte del mio carattere, credo...
Non ho ancora uno stile mio, per il momento spazio tra acrilico e olio, pennello e spatola, tele e altri supporti. Ma non ho ancora trovato la mia dimensione "artistica". 
Una cosa è certa. Come mi diverto a mescolare i colori! Infatti prediligo sempre cose coloratissime!

sabato 17 novembre 2012

Racconti di una torta di compleanno TWEETY - Prove di cake desing


Eccomi con un bel post estivo!
Quando tutti gli altri pensano ai preparativi di natale... io penso che se non mi decido a finire questo post... presto arriva il quinto compleanno di Cucciola!

Sono in ritardo! Già detto altre volte lo so.
Ma non potevo non lasciare traccia del dolce che mi ha fatto penare... tanto quello dell'anno scorso!

Dovrei rinunciare a questi esperimenti di cake design casalingo?
Perché?
Solo perchè non riesco, ancora non riesco, poi non mi viene bene il MMF o la pasta zucchero?
Perchè l'anno scorso con la suddetta pasta zucchero mi sono quasi bruciata 3 dita mano destra?

Penso che ci sono dei validi motivi per rinunciare...
Ma quando il gioco si fa duro... Ci riproverò finchè sarò soddisfatta!

Perchè Cucciola quando vede le foto delle "sue torte" dice "questa è la torta del compleanno! Quello mio!"

Comunque dài, non è venuta male!
Da vedere!

Da mangiare decisamente meglio.

Stavolta non ho rischiato e sono andata sul sicuro. Dopo aver provato varie ricette di torte allo yogurt e lievitate varie anche con bellissimi effetti arcobaleno... ho seguito alla lettera la ricetta di smile1510 per il pan di spagna.
Tagliato a metà e farcito sempre con la crema che anche lei ha preparato.
Buonissimo davvero!
Per ottenere la sagoma di Tweety ho usato un ingrandimento di carta della stessa immagine usata per fare gli inviti.
L'ho messo sopra al pan di spagna  ritagliandolo seguendo i contorni del disegno.
E per finire ho ricoperto il tutto con il MMF giallo (che ho fatto con l'aiuto di smile1510-santa donna), steso con il matterello.
Disegnato occhietti e particolari Tweety con il cioccolato fuso,  decorato con panna e gelatine...

La ricetta del Marshmallow fondant la posterò quando finalmente sarò riuscita a ottenere risultati soddisfacenti.

Seguiranno altri post sui preparativi festa quarto compleanno.

giovedì 15 novembre 2012

Mail box - Gioco del postino - tutto fatto da noi


Obbiettivo: passare un pomeriggio di gioco speciale. Un tete a tete. Io e Cucciola.

Oggetto: realizzare una cassetta delle lettere per giocare al postino.

Occorrente:
1 scatola della pasta vuota
Colla (io ho usato quella a caldo) ma andava meglio biadesivo o vinavil
Colori acrilici (quelli della mamma)
Pennelli
Timbrini
Elastici


Come si fa:
Ho smontato la scatola e rimontata tenendo il lato pulito (senza scritte e disegni) all'esterno.
Con con cutter ho tagliato i 3 lati di un rettangolo disegnato nella parte alta della scatola
ho poi piegato all'interno il terzo lembo rimasto attaccato alla scatola per avere la nostra fessura per imbucare la posta.



A questo punto il gioco è passato a Cucciola.
10 minuti di pittura con pennello per avere la nostra scatola bella rossa fiammante.
Altro quarto d'ora di trepida attesa perchè la stessa si asciughi.

E ora decorazione con i timbrini alfabeto presi ad Abilmente per Cucciola (promettente creativa).

Gioco scelta delle letterine e gioco lettura della scritta.

Un paio di elastici per tener chiuso il lembo che avevo lasciato aperto nella parte inferiore scatola per prendere la posta (avvertenza tenere aperto il lato posteriore per facilitare l'operazione).

Poi Cucciola si è dilettata a scrivere delle letterine per tutti. (Mittente)
A recapitarle (Postina)
A riceverle (Destinatario)




Avvertenza: La mia postina suona molto più di due volte!!

mercoledì 14 novembre 2012

Convegno "L'editoria per l'infanzia volta pagina". domenica 18 novembre 2012




Sono mamma di una potenziale futura lettrice.
Affascinata dal digitale, dal web & co.
E' chiaro che l'immagine qui sopra ha attirato la mia attenzione.
Che è uno dei libri (cartacei) che Cucciola ha più di tutti  guardato, sfogliato (fino a rompere le pagine) e si è fatta leggere da quando era molto piccola.
Piccolo blu e piccolo giallo...   con un cavetto collegato.
Sarà questo il futuro dei nostri figli?
Probabilmente si, in quanto "nativi digitali", anche se io sono in questo campo tradizionalista e amo leggere ad alta voce libri che si toccano, di diversi spessori, illustrati e non,  e vedere la mia Cucciola che fa lo stesso con le sue bambole.
Tutta questa premessa per dire che secondo me il libro di carta è un piacere che difficilmente può essere sostituito da un ebook.

Mi incuriosisce quello che ne uscirà da questo convegno (al quale io per motivi di distanza e personali non potrò purtroppo partecipare).
Mi incuriosisce soprattutto vista la mia ignoranza in materia di applicazioni in merito.


Per chi interessato all'iniziativa il programma si trova qui


venerdì 9 novembre 2012

Rosa - Pittura acrilica

... è un carciofo? Chiede Papi.

e Cucciola... "ma papà è bello"!!



Per me è un'esplosione di colori. Proprio quello che preferisco fare con i pennelli.
Diciamo che si dovrebbe intravedere una R O S A.
Uno di quei bellissimi fiori profumati dai petali vellutati...
Proprio non si capisce?!

Spero che i destinatari saranno felici di questa tela pitturata con colori acrilici. Se non altro perchè l'ho fatta con le mie manine pensando proprio a loro.

martedì 6 novembre 2012

Una crochet sciarpa lunga 400 km - tutorial




Un viaggio domenicale a Trieste. Andata e ritorno 400 chilometri circa.
Piove e decido di provare quel nuovo punto che ho visto su pinterest per fare una sciarpa.
Detto. Fatto.
Una volta ogni tanto... non devo rimandare.


Secondo me ho dato la giusta vita a un gomitolo di lana orfano che avevo in casa.


Mi piace proprio questo intreccio di fili morbidi di lana mohair. Mi piace anche l'idea che ho creato qualcosa per me e non sempre per Cucciola & co.


E poi è quello che ci vuole per scaldare il mio collo sofferente...

***

Per il tutorial rinvio al link originale a cui mi sono ispirata. E' un video di facilissima comprensione. Meglio di tanti schemi.

***

Per chi proprio non riesce potrebbe sempre commissionare una sciarpa gemella!!

venerdì 2 novembre 2012

I numeri - POP UP - Venerdì del libro

Sono seriale.

Una lettrice seriale...

Dopo una nuova crochet creazione i miei pensieri si intrecciano a punti bassi e catenelle...

Scopro come si fa un biglietto pop up e le idee mi si aprono in testa a elementi di vari volumi... cercando il 3D ovunque.

Anche in biblioteca (che è anche il posto più ovvio per il 3D fatto con la carta).

Felicissima di accompagnarmi in questa avventura, Cucciola porta a casa I NUMERI De Agostini.


Come sempre è una delizia per gli occhi vedere i suoi occhi pieni di stupore e interrogativi a ogni pagina girata.

... Sarò seriale, ma non ancora noiosa per la mia Cucciola.

Anche stavolta ho fatto centro con questo libro tridimensionale di grande formato che insegna a contare con animali coloratissimi.

Per bambini dai  3 anni.
Pagine 18.

Partecipo con questa lettura a il venerdì del libro di homemademamma.

Alla prossima

mercoledì 31 ottobre 2012

Halloween, streghette, zucche e più scherzetti che dolcetti





Abbiamo anticipato a ieri il nostro Hallowen, e fatto una festicciola per piccole streghe a casa di un'amichetta di Cucciola. Così stavolta riesco a fare un post a tema!




Per l'occasione ho nuovamente voluto provare a fare il MMF.
Stavolta non è stato proprio un fallimento come le altre volte. Ma non sono riuscita a ottenere l'effetto che volevo.
Dedicherò un bel post a queste imprese di cake design.
Comunque diciamo che in questa festicciola dove tutto doveva essere un pò "mostruoso", anche il mio dolce "brutto ma buono" ci stava a pennello!




Il pomeriggio è volato in fretta... abbiamo scavato tre belle zuccone... e ottenuto le nostre lanterne accese all'arrivo della sera. Ovviamente il lavoro "sporco" di semi e filamenti viscidi le piccole streghette lo hanno subito delegato alle mamme.

Prevedendo ciò le abbiamo intrattenute con un piccolo laboratorio per la realizzazione di streghette con mestoli, cartoncini, lana e stoffine nere, colla e pennarelli...

Finale in bellezza: un bel ballo  nella notte da vere streghe davanti alle lanterne illuminate, con in  mano i bastoncini scintillanti, a recitare varie formule magiche... desiderando di diventare principesse!

Per altre idee Hallowen vedere qui e qui
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...